SH Di Bernardo

" ...La mia poliedricità è un valore che proteggo e sostengo.

Mi permette di trovare soluzioni dove altri nemmeno vedono una possibilità..."


Sono nata a Milano il 29 settembre 1982. Ho iniziato a disegnare in tenerissima età spinta da una semplice motivazione: creare ciò di cui avevo bisogno e che il mondo non mi offriva.

Ho cominciato inventando fumetti con le storie che avrei voluto leggere…

Poi i miei interessi si sono ampliati inglobando anche la pittura e la scultura e per un po’ è bastato.

Ma arrivi a un’età ad un certo punto in cui tutto il tuo accademismo mostra i suoi limiti.

Non mi sono mai mancate le idee. Ne ho avute tante e anche buone, ma la maggior parte sono rimaste nella mia testa… La mia stanza, in cui da bambina riuscivo a farle vivere, non combaciava affatto con l’esterno. Troppo spesso ho sentito che non esisteva uno spazio reale per esprimerle e allora le ho tenute per me.

 

Poi ho imparato che ogni linguaggio artistico suona meglio alcune note di altre, e indossa abiti più o meno adatti al messaggio che vuoi portare.

Allora integrare e mescolare le varie arti e i vari pezzi di me, mi è sembrata la via più giusta per nascondere la verità in bella vista.

 

Alcuni messaggi se palesati, non possiamo ascoltarli, ma un “insieme improbabile” che si mostra gentilmente, lo possiamo accogliere.

 

 

Oggi, forte di questo nuovo sentire, avverto la responsabilità della “scelta” di creare qualcosa, e provo a vivere l’arte rispettando la sacralità dei materiali donatici dalla Terra.

Quando decidiamo di "portare qualcosa nel mondo" (di creare), le nostre opere occupano uno spazio fisico ed energetico. E anche i pensieri e i messaggi che trasmettiamo lo fanno, seppur privi del piano materico.

In sostanza, siamo davvero consapevoli dalla A alla Z di ciò che creiamo? Dell’intento con cui lo facciamo e di che impatto avrà nel mondo?

 

Sono assolutamente convinta che ogni opera modifichi la realtà intorno a sé.

 

Quindi essere dei Creatori, per me, è un’immensa responsabilità.